Notizia

Qual è la differenza tra i raccordi per tubi automobilistici nei sistemi idraulici e pneumatici?

Author:admin   Date:2023-09-05
L'idraulica e la pneumatica sono sistemi di trasmissione di potenza comuni presenti nelle moderne applicazioni automobilistiche e industriali su cui si basano in molti modi raccordi per tubi automobilistici per il trasferimento dei fluidi. Sebbene i sistemi idraulici e pneumatici condividano alcune somiglianze, esistono alcune differenze importanti tra loro, soprattutto per quanto riguarda i requisiti di progettazione e prestazione dei raccordi per tubi flessibili.

1. Mezzo di lavoro:
Una delle maggiori differenze tra i sistemi idraulici e pneumatici è il mezzo di lavoro utilizzato. I sistemi idraulici utilizzano un liquido (solitamente olio) come mezzo di lavoro, mentre i sistemi pneumatici utilizzano gas (solitamente aria compressa). Questa differenza ha una serie di effetti, comprese differenze nello stress lavorativo e nella capacità di consegna. I sistemi idraulici in genere hanno pressioni di esercizio più elevate, quindi i tubi idraulici e i raccordi devono essere progettati per resistere a pressioni elevate. Al contrario, i sistemi pneumatici funzionano a pressioni più basse, quindi i tubi flessibili e i raccordi possono essere progettati per essere relativamente leggeri.
2. Requisiti di sigillatura:
A causa delle pressioni operative più elevate dei sistemi idraulici, le prestazioni di tenuta sono molto importanti per i raccordi dei tubi idraulici. Eventuali perdite possono provocare perdite di fluido, che non solo compromettono le prestazioni del sistema, ma possono anche creare una situazione pericolosa. Pertanto, i tubi flessibili e i raccordi idraulici devono avere un'eccellente tenuta per evitare perdite di fluido. Nei sistemi pneumatici, i requisiti in termini di prestazioni di tenuta sono generalmente inferiori, ma è comunque necessario prevenire le perdite di gas.
3. Selezione del materiale:
A causa dell'elevata pressione di esercizio dei sistemi idraulici, i raccordi per tubi idraulici sono generalmente realizzati con materiali metallici ad alta resistenza come acciaio o acciaio inossidabile. Questi materiali sono in grado di resistere allo stress e mantenere la stabilità in condizioni di alta pressione e flusso elevato. I sistemi pneumatici, al contrario, funzionano a pressioni più basse e i tubi flessibili e i raccordi possono essere realizzati con materiali leggeri, come alluminio o plastica, poiché non richiedono gli stessi materiali resistenti dei sistemi idraulici.
4. Proprietà del fluido:
Un'altra differenza importante è la natura fluida dei liquidi e dei gas. I liquidi sono incomprimibili, il che significa che i sistemi idraulici sono in grado di fornire forze più elevate e un controllo più preciso. Ciò rende i sistemi idraulici utili nelle applicazioni in cui sono richiesti carichi significativi e un controllo preciso del movimento. I gas sono comprimibili, quindi i sistemi pneumatici vengono spesso utilizzati in applicazioni che richiedono un controllo di forza e velocità ridotto, come il controllo di valvole, utensili pneumatici, ecc.
5. Requisiti di manutenzione:
Poiché i sistemi idraulici funzionano generalmente a pressioni più elevate, i tubi flessibili e i raccordi sono più soggetti a usura e pertanto richiedono manutenzioni e ispezioni più frequenti. Anche le perdite nei sistemi idraulici possono avere effetti negativi sull’ambiente. Al contrario, i sistemi pneumatici hanno minori esigenze di manutenzione perché la pressione operativa è inferiore e la durata dei tubi e dei raccordi è generalmente più lunga.

raccordo in acciaio inossidabile per auto
stainless steel fitting for auto

Contact Us

*We respect your confidentiality and all information are protected.